Procedimiento

Contenzioso Commerciale in Spagna: Procedura, Opzioni e Consigli per le Aziende Straniere

Contenzioso Commerciale in Spagna

Per le aziende italiane che operano in Spagna o che collaborano con partner spagnoli, è essenziale conoscere le modalità per risolvere controversie commerciali nel paese. Il contenzioso commerciale può riguardare varie situazioni, come inadempienze contrattuali, dispute su forniture o violazione di accordi. In questo articolo esaminiamo i principali aspetti del contenzioso commerciale in Spagna e le diverse opzioni a disposizione delle aziende.

Il Procedimento Ordinario e Verbal: Quale Scegliere?

In Spagna, le controversie commerciali vengono generalmente gestite attraverso il procedimento ordinario o il procedimento verbal, a seconda dell’importo e della complessità del caso:

  1. Procedimento Verbal: per importi fino a15.000 €, si applica il procedimento verbal, che è più rapido e semplificato.
  2. Procedimento Ordinario: per importi superiori a15.000 €, o quando la questione è particolarmente complessa, si utilizza il procedimento ordinario. In questo caso, è obbligatoria la presenza di un avvocato ed un procurador, e il processo può includere fasi di prova, come interrogatori e perizie, che allungano i tempi.

Entrambi i procedimenti sono regolati dalla Ley de Enjuiciamiento Civil (Legge 1/2000), che disciplina il contenzioso civile e commerciale in Spagna, con specifiche riguardanti la presentazione delle prove ed i termini di risposta.

Arbitrato e Mediazione: Soluzioni Alternative al Tribunale

Per evitare un contenzioso lungo e costoso, le aziende possono optare per soluzioni alternative, come l’arbitrato e la mediazione, entrambe disciplinate dalla Ley de Arbitraje (Legge 60/2003) e dalla Ley de Mediación en Asuntos Civiles y Mercantiles (Legge 5/2012).

  • Arbitrato: offre una soluzione vincolante e spesso più rapida rispetto al tribunale. Il processo arbitrale è particolarmente vantaggioso per le controversie internazionali, poiché consente alle parti di scegliere il foro e la legge applicabile. La decisione dell’arbitro è definitiva e può essere eseguita come una sentenza.
  • Mediazione: è un processo volontario in cui un mediatore neutrale assiste le parti nel raggiungere un accordo. La mediazione è indicata per controversie in cui le parti vogliono mantenere una relazione commerciale a lungo termine. Sebbene l’accordo non sia vincolante, può essere omologato da un giudice per conferire esecutività.

Costi e Tempi del Contenzioso Commerciale in Spagna

Uno degli aspetti più importanti da considerare sono i costi e i tempi associati al contenzioso in Spagna. I procedimenti ordinari, in particolare, possono durare mesi o anni, a seconda della complessità del caso e della congestione del tribunale competente. In caso di necessità di perizie o testimonianze, i tempi possono estendersi ulteriormente.

I costi includono gli oneri del tribunale, le spese legali e, se applicabile, il compenso del procurador e del perito. A seconda del caso, può essere preferibile valutare soluzioni alternative, come l’arbitrato, che, pur avendo un costo iniziale, spesso risulta più economico a lungo termine.

Esecuzione delle Sentenze: La Fase Finale

Una volta ottenuta una sentenza favorevole, può essere necessario eseguirla forzatamente se la parte soccombente non adempie volontariamente. L’esecuzione delle sentenze in Spagna è regolata dalla Ley de Enjuiciamiento Civil, che stabilisce le modalità per ottenere il pignoramento dei beni del debitore o altre misure coercitive.

Per le sentenze emesse in altri paesi dell’UE, l’esecuzione è facilitata dal Regolamento (UE) n. 1215/2012, che permette di eseguire le decisioni senza la necessità di un riconoscimento formale. Questo regolamento si applica alle sentenze civili e commerciali e permette alle aziende italiane di evitare procedure aggiuntive, riducendo tempi e costi.

Consigli Pratici: Come Prepararsi al Contenzioso in Spagna

Prima di avviare un contenzioso in Spagna, è fondamentale raccogliere tutta la documentazione relativa alla controversia, come contratti, comunicazioni e prove di pagamento. È inoltre importante valutare attentamente i costi e i tempi del processo e, se esiste una cláusula de arbitraje, considerare l’arbitrato o la mediación come alternativa.

Affidarsi a un avvocato con esperienza in contenzioso commerciale e diritto internazionale, come il team dello  Studio Legale Internazionale Brusaterra & Partners, può essere decisivo per garantire un approccio strategico e ottenere il miglior risultato possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *